Servizi di traduzione scientifica
traduzione documenti , la maggior parte degli acronimi medici sono acronimi medici inglesi nel linguaggio medico-scientifico. È quindi essenziale che un buon traduttore medico sia specializzato in poche (ma buone) aree medico-scientifiche, in modo da poter stare costantemente al passo per quanto riguarda la nuova terminologia e i progressi compiuti nel settore in cui si specializza. I traduttori automatici, specialmente quelli gratuiti, non sono di certo specializzati nel campo delle traduzioni mediche.

I corsi offerti
Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro. È evidente quindi che la traduzione in altre lingue diventa un elemento cruciale per l’immissione sul mercato dei dispositivi medici.
Traduzione Specialistica e Settoriale
- Ogni traduttore si mantiene costantemente aggiornato sui continui progressi del mondo scientifico, in modo da cogliere il contenuto e l’importanza dei testi da tradurre.
- È altresì importante che abbiano un'idea chiara su chi saranno i potenziali lettori per poter adattare il testo nel modo più adeguato al pubblico di arrivo.
- Questo master offre competenze di traduzione specialistica in diverse aree disciplinari e fornisce sbocchi professionali in vari settori, tra cui traduzione freelance, dipendente, editoriale, localizzazione, e consulenza linguistica.
- Scherzi a parte, è pericoloso perché non tutte le informazioni mediche disponibili online vengono scritte da professionisti competenti a livello scientifico.
Nel video la dottoressa Baldwin definisce il medical writing come “la produzione di documentazione medico-scientifica da parte di un redattore specializzato”, il medical writer appunto. Il prezzo di una traduzione scientifica varia a seconda dei prestatori di servizio (agenzia, free-lance…), ma anche del numero di parole, della coppia di lingue e del settore di specializzazione interessato. La traduzione scientifica presenta una serie di sfide e di specificità che richiedono competenze molto mirate da parte del traduttore. Facciamo il punto sulle caratteristiche di questo tipo di traduzione e sulle competenze necessarie per realizzarla. Grazie a tale intervento che solo un vero amante della lingua e delle sue più intime sfumature può apportare, i testi prodotti dai transcreator di Landoor sono in grado di risvegliare nella lingua di arrivo le stesse implicazioni emozionali presenti nella lingua di partenza. Sono suoi supporti indispensabili i tool di Quality Check previsti dai sistemi di traduzione assistita di cui Landoor è dotata, e da ulteriori plug-in di terze parti che ne integrano le funzioni, per garantire un prodotto 100% error-free. adattamento linguistico conta al suo interno proofreader con anni di esperienza maturata all’interno di case editrici scientifiche di altissimo prestigio e nel reparto di redazione interna di Landoor, per garantire una correzione di bozze e un controllo formale pre-consegna. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile. Supporto linguistico primariamente in inglese e francese alla traduzione di paper scientifici sull’epidemiologia delle malattie tropicali e sul contributo dell’ingegneria ambientale alla prevenzione sanitaria. Sarà comunicata la prima data utile per un collegamento in videoconferenza con i docenti, che saranno disponibili a rispondere alle domande. Traduttori medici, revisori, proofreader e Project Manager sono le risorse chiave dei nostri team di traduzione medica, cui si affiancano medical writer, copywriter, editor scientifici e specialisti in ogni disciplina delle Life Sciences, in funzione delle esigenze del cliente. È specializzato in singole discipline, spesso ha una formazione scientifica, oltre che linguistica, e vanta un’esperienza pluriennale nella traduzione di particolari tipologie di testi scientifici. Revisione linguistica e traduzione di articoli scientifici e dispense accademiche sull’evoluzione umana per conto di ricercatori statunitensi. Eseguiamo traduzione articoli scientifici, abstract e ricerche specialistiche in ambito veterinario. Questo approccio multidisciplinare ci consente di affrontare con competenza e precisione ogni testo del comparto Life Sciences, dal regolatorio e normativo alla tecnologia medicale, dai contenuti web alle applicazioni software, passando per la ricerca clinica. Dal 2008 mi occupo di traduzione medico-scientifica come professionista indipendente per l’editoria, per l’industria medica e farmaceutica e per la ricerca. Oltre alle competenze di scrittura, sono esperti nella strutturazione o revisione dei contenuti secondo linee guida e codifiche internazionali nonché secondo i precisi requisiti dei destinatari dei testi, siano essi il grande pubblico, studenti, scienziati o enti regolatori. Il volume potrà essere acquistato durante la serata di presentazione oppure online sui siti delle più importanti librerie italiane. Possibilità di sostenere un esame finale che, in caso di superamento, abilita all’iscrizione in qualità di perito al Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti e pertanto al giuramento presso il Tribunale di Milano. Come creare un CV efficace, pratico, funzionale e che dia un reale vantaggio competitivo al traduttore freelance. Questi sono solo alcuni esempi dei documenti ai quali può lavorare un traduttore medico inglese italiano, a titolo esemplificativo e non esaustivo (tanto per dare un esempio di dicitura specifica tecnica). I traduttori madrelingua da noi individuati possiedono una comprovata preparazione nell’ambito di pertinenza. Infatti, il nostro network comprende professionisti specializzati e costantemente aggiornati sugli standard internazionali, e abituati a una meticolosa attività di revisione linguistica. L’equipe editoriale diretta dal fondatore del gruppo di cui Traducta fa parte è composta da esperti specializzati in servizi linguistici. Il nostro obiettivo è quello di proporvi con regolarità degli articoli legati al mondo della traduzione di modo da orientare al meglio le vostre richieste. Se nella cartella clinica (medical record) o nel referto medico ci saranno parti non importi per l’uso che dovrai farne, su richiesta possiamo ometterle nella traduzione e tradurre solo le parti del referto veramente importanti per la visita medica. Quando è in gioco la salute della persona o si intende pubblicare in una rivista specializzata un articolo scientifico, è importante che la traduzione sia a carico di un traduttore medico esperto nel settore scientifico specifico. Per garantire la perfetta riuscita di un progetto, Studio Ati ha approntato un metodo di lavoro strutturato e funzionale alle tempistiche di consegna. Dalla selezione del madrelingua più adatto alla realizzazione di un workflow condiviso con il cliente, elaboriamo un iter di esecuzione adeguato al tipo di traduzione. La traduzione tecnica è un tipo di traduzione specializzata che prevede la traduzione di documenti prodotti da redattori tecnici (manuali d'uso, guide per l'utente, ecc.) o, più specificamente, di testi che si riferiscono ad aree tecnologiche o a testi che trattano l'applicazione pratica di informazioni scientifiche e tecnologiche. Acronimi medici, documenti specializzati dall’inglese all’italiano, revisioni di modifiche apportate a protocolli clinici, traduzioni di testi della ricerca clinica. Oltre al linguaggio tecnico scientifico, il traduttore medico deve sapere il nome dei principi attivi dei farmaci o il modo in cui deve essere eseguita la traduzione di un consenso informato.